Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Essi consentono, inoltre, di offrire pubblicità su misura e collegamenti ai social network. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

SPEDIZIONI CON UNICO PREZZO FINO A 30 KG! GRATUITA OLTRE I 100,00 €

Sapori Etruschi

Shop, Degustazioni e Catering

Preparazione: In una pentola di coccio con acqua salata mettere le patate sbucciate e tagliate a pezzi, il peperoncino, l'aglio sbucciato, la cipolla fatta a fettine, i pomodori, la cicoria precedentemente cotta per togliere l'amaro e i rametti di mentuccia.

Qualcuno le ha chiamate "il biscotto della nonna": nel mio caso questa definizione calza a pennello, perchè a casa di mia nonna non mancavano mai le ciambelline al vino e i tozzetti.

Lavare e tagliare la mezza melanzana a dadini, quindi farla cuocere in una padella dove avrete fatto imbiondire mezza cipolla in olio extravergine d’oliva. Salate e portate a cottura aggiungendo di tanto in tanto acqua o brodo vegetale.

Mettere in ammollo in acqua fredda 500 g di lenticchie per 3/4 ore. Ripassare sotto acqua corrente per pulire accuratamente la lenticchia.

Dove Siamo

Piazza San Rocco, 1 - 01023 Bolsena (VT)

Contattaci

Orari

Lun - Gio: 9:00 - 19:00

Ven - Sab: 9:00 - 20:30

Dom: 9:30 - 13:00

Recapiti

Tel: +39 3894271984

Tel: +39 3404138248

Email: info@saporietruschi.com